
La prima domanda alla quale rispondere è: “che cos’è il team building?”.
Un’attività, un evento, un momento funny o un modulo di formazione?
La risposta corretta è “una metodologia” in cui lo strumento gioco, arte, adventure, sport o altro è il mezzo con cui si raggiunge l’obiettivo.
E’ importante comprendere la differenza tra momento motivazionale puro e momento formativo.
Per spiegare la differenze tra un evento motivazionale e un corso di formazione possiamo pensare ad un campo da coltivare:
- Con l’evento motivazionale ariamo il campo, creiamo relazione e senso di appartenenza, celebriamo e motiviamo.
- Con un corso di formazione seminiamo nuove opportunità, creiamo crescita, permettiamo ai partecipanti di acquisire strumenti per gestire la complessità della realtà e i continui cambiamenti che ognuno di noi affronta ogni giorno.
Action Learning (obiettivi, azione, riflessione/condivisione, razionalizzazione).
Non si può seminare dove non si è arato e non ci si può aspettare una crescita dove non si semina.
Una tipologia non è migliore dell’altra, basta definire quali sono gli obiettivi e cosa vogliamo ottenere dal tempo che i nostri collaboratori ci mettono a disposizione.
Seguiteci anche sui nostri canali social